Prodotti correlati
AREA CLIENTI
Insetticidi professionali per il controllo delle principali specie di insetti volanti e striscianti nelle aree interne ed esterne.
Insetticidi stabili e appetibili costituiti da una matrice brevettata, con il principio attivo unito a sostanze attrattive. Le esche in gel consentono una maggiore adesività e persistenza nel tempo sulle superfici, per un’applicazione mirata e precisa.
Utilizzati per prevenire la proliferazione di insetti dannosi durante le prime fasi del loro ciclo di vita. I larvicidi granulari sono a base di batteri sporigeni, a differenza dei regolatori di crescita (IGR) che possono essere in formulazione liquida o compresse.
Impiegati per il controllo degli insetti adulti dannosi per l’uomo e l’ambiente. Sono prodotti in varie formulazioni: aerosol, pronto uso, concentrato emulsionabile, microincapsulato, sospensione concentrata, microemulsione acquosa, etc. in base al tipo di utilizzo.
Focus
Gli insetticidi rappresentano una categoria di prodotti chimici ideati per gestire le infestazioni di insetti volanti e striscianti, prevenendo danni alle colture, alle strutture e alla salute umana. Sono sintetizzati per agire in base al ciclo di vita, al comportamento e alla biochimica dell’insetto target.
I principali tipi di formulazioni esistenti sono: Sospensione concentrata (SC), concentrato emulsionabile (CE), sospensione microincapsulata, microemulsione concentrata (ME), microemulsione acquosa (ME), pronto uso, granuli, polveri bagnabili, gel, aerosol.
In questo tipo di formulati il p.a. è dissolto in microcapsule polimeriche, disperse in un liquido acquoso. Dopo l’applicazione il liquido acquoso evapora e inizia la lenta cessione del p.a. da parte delle microcapsule. Questo rilascio continuo e controllato della quantità minima, ma sufficiente del principio attivo, consente ai microincapsulati una maggiore durata dell’azione residua, un’elevata stabilità chimica, una minore tossicità e un minore impatto sugli ecosistemi naturali.
Prodotti correlati