Trappole

Sistema efficace per il controllo dei parassiti che assicura l’immobilizzazione ed il riconoscimento immediato dell’infestante, costituendo delle postazioni di monitoraggio continuo degli ambienti.

string(71) "https://shop.colkim.it/categoria-prodotto/trappole/trappole-meccaniche/"

Stazioni di monitoraggio

Pratiche postazioni con sistema di chiusura pensate per il controllo dei roditori e degli insetti striscianti. I sistemi devono essere integrati con meccanismi di cattura. Questi possono essere di diversa tipologia in base ai vari infestanti target.

Trappole

Stazioni di monitoraggio

Efficaci e versatili

SCOPRI DI PIÚ

Trappole meccaniche

Progettate per la cattura di topi e ratti, possono essere a cattura singola, o multipla. Alcune trappole, per aumentare l’efficienza di cattura, necessitano di un attrattivo olfattivo e/o alimentare, mentre altre garantiscono l’immobilizzazione senza alcuna aggiunta.

Trappole

Trappole meccaniche

Precisione e rapidità

SCOPRI DI PIÚ

Trappole collanti

Ideate per attirare, catturare e impedire la fuga dell’infestante target. Solitamente è presente un attrattivo alimentare integrato nella colla. Alcune tipologie di trappole possono essere integrate ai sistemi di monitoraggio per un utilizzo in sicurezza (es. salvaguardia degli animali non target).

Trappole

Trappole collanti

Attrattivo specifico

SCOPRI DI PIÚ

Trappole iQ

La linea di trappole Bell con la tecnologia iQ™ integrata è dotata di sensori che raccolgono i dati sull’attività dei roditori. Tramite l’app è possibile visualizzare i dati in tempo reale durante il servizio, per un controllo più veloce, agevole e preciso del numero di scatti e/o catture.

Trappole

Trappole iQ

Il futuro del Pest control

SCOPRI DI PIÚ

Trappole

Stazioni di monitoraggio

Efficaci e versatili

VAI AI PRODOTTI

Focus

Trappole a cattura: tipologie di utilizzo

Tra i vari tipi di trappole meccaniche, le principali differenze da considerare sono quelle fra trappole a cattura singola o multipla e trappole a cattura a vivo e non a vivo. I dispositivi del primo tipo consentono di catturare un solo individuo alla volta, poiché il congegno di scatto deve essere riarmato dopo ogni ingresso. I meccanismi a cattura multipla, invece, possono immobilizzare più individui senza alcun intervento di manutenzione. Le trappole a vivo lasciano l’animale in vita; quelle non a vivo, sacrificano l’animale una volta catturato.

L’innovativa linea di trappole iQ con tecnologia integrata

Con la tecnologia iQ™ integrata alle trappole Bell è possibile monitorare la presenza dei roditori con grande precisione e facilità, migliorando la gestione degli interventi e la qualità del servizio. Infatti, tramite l’app Bell Sensing, i dati rilevati dai sensori sono accessibili quando l’operatore sì avvicina alle postazioni. Ciò consente di ottimizzare i tempi di ispezione, per concentrarsi sulle strategie di controllo per meglio adattarle alle reali necessità del sito in oggetto.

Prodotti correlati

Vuoi più informazioni?

I nostri esperti sono a tua disposizione ogni giorno per rispondere alle tue domande.

Richiedi informazioni